Sala consultazione
I volumi disponibili nella Sala consultazione sono divisi per materie in base alla Classificazione Decimale Dewey e sono esclusi dal prestito. È possibile consultare il catalogo generale della Libreria Italiana a partire dal 1848; il repertorio della Bibliografia Nazionale Italiana (BNI); i repertori di autori italiani, stranieri, opere anonime; dizionari, enciclopedie, vocabolari.
Fondi speciali
I Fondi storici sono il frutto di donazioni e lasciti di intellettuali e docenti lucani quali Carmelo Azzarà, Antonio Bochicchio, Giuseppe Consoli Fiego, Antonio Motta, Tommaso Pedio, Salvatore Pidatella, Elda Procaccio. I documenti conservati nei fondi sono esclusi dal prestito.
Audiovisivi
La biblioteca conserva e mette a disposizione centinaia di documenti audiovisivi (film, documentari, cartoni animati, dischi, concerti, fiabe sonore) su diversi formati (CD, DVD, VHS) per la sola consultazione in sede.
Libri per ragazzi
Il materiale, suddiviso per argomento, è collocato su scaffali ad accesso immediato.
Fondo Antico
Fondo Moderno
Banche dati
Audiolibri