Il 23 febbraio 2016 il Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi, e la Dirigente dell’Ufficio Cultura, Angela Costabile, hanno sottoscritto una convenzione con la DS del Liceo scientifico Galilei di Potenza, Camilla Schiavo, per un progetto di alternanza scuola-lavoro.
Il progetto si intitola: “Diffondere la conoscenza attraverso il riuso digitale delle collezioni di storia lucana”.
Lo scopo del progetto è quello di creare contenuti ad accesso libero partendo dalle risorse informative e dalle raccolte della Biblioteca Provinciale di Potenza, contribuendo alla pubblicazione di opere sulle piattaforma on-line più diffuse a partire dai documenti originali posseduti dalla biblioteca.
Dopo aver ricevuto un’adeguata formazione, gli studenti hanno iniziato a creare e diffondere conoscenza con gli strumenti wiki, grazie ai quali hanno sperimentato un approccio pratico al lavoro collaborativo e al riuso di opere di pubblico dominio.
Il progetto prevede nello specifico:
– la digitalizzazione di opere di autori lucani in pubblico dominio, disponibili nelle raccolte della Biblioteca
– l’inserimento di queste opere in Internet Archive, piattaforma indipendente particolarmente indicata per la preservazione digitale delle scansioni
– l’inserimento delle opere nel database Wikimedia Commons
– l’inserimento delle opere nella biblioteca digitale libera Wikisource, in modo da renderli degli e-book liberamente accessibili
– la creazione di un collegamento diretto fra il catalogo elettronico della Biblioteca Provinciale di Potenza e le opere presenti in Wikisource, per segnalare agli utenti la disponibilità del full-text.
Il progetto intende stimolare creazione di nuove risorse digitali per la cultura, la conoscenza, l’informazione, basati sulle collezioni della Biblioteca, secondo le dinamiche proprie degli strumenti wiki.
Il tutor esterno è Luigi Catalani, i tutor interni della scuola sono i docenti Giuseppe di Lillo e Rocchina Motta.
L’attività vede il coinvolgimento di 18 studenti.
Per ulteriori informazioni e per l’elenco aggiornato dei contributi degli studenti, si rimanda all’apposita pagina di progetto su Wikipedia:
Nella foto: Andrea Zanni, amministratore di Wikisource, illustra il funzionamento della piattaforma agli studenti del Liceo scientifico Galileo Galilei di Potenza (20 maggio 2017).